NOVITA': ANAGRAFE DIGITALE

Dal 15 novembre 2021 per la prima volta i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita. N.B. Aggiornamento ANPR: sospensione del servizio di rilascio dei certificati anagrafici online in bollo dal 3 gennaio 2023. tramite il portale ANPR, sarà possibile scaricare esclusivamente i certificati in carta semplice. Per tutti gli altri certificati sarà necessario rivolgersi al proprio Comune così come indicato sul portale stesso.

Data:

22 May 2023

Descrizione

Aggiornamento ANPR: sospensione del servizio di rilascio dei certificati anagrafici online in bollo.

Si segnala che dal 3 gennaio 2023 è temporaneamente sospeso il rilascio dei certificati anagrafici in bollo sul portale ANPR, per i quali era prevista l’esenzione per tutto il 2022 ai sensi dell'art. 62, comma 3, del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD).  La nuova legge di bilancio non ha trovato la copertura per l’esenzione dal pagamento del bollo anche per il 2023, per questo motivo, tramite il portale ANPR, sarà possibile scaricare esclusivamente i certificati in carta semplice. Per tutti gli altri certificati sarà necessario rivolgersi al proprio Comune così come indicato sul portale stesso.

*************************

Dal 15 novembre per la prima volta i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.

Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:

  ● Anagrafico di nascita

● Anagrafico di matrimonio

● di Cittadinanza

● di Esistenza in vita

● di Residenza

● di Residenza AIRE

● di Stato civile

● di Stato di famiglia

● di Stato di famiglia e di stato civile

● di Residenza in convivenza

● di Stato di famiglia AIRE

● di Stato di famiglia con rapporti di parentela

● di Stato Libero

● Anagrafico di Unione Civile

● di Contratto di Convivenza

Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e  disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo). Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato). 

Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS)  al seguente link https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.

Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail. Grazie ad ANPR le amministrazioni italiane avranno a disposizione un punto di riferimento unico di dati e informazioni anagrafiche, dal quale poter reperire informazioni certe e sicure per poter erogare servizi integrati e più efficienti per i cittadini. Con un’anagrafe nazionale unica, ogni aggiornamento su ANPR sarà immediatamente consultabile dagli enti pubblici che accedono alla banca dati, dall'Agenzia delle entrate all’Inps, alla Motorizzazione civile. 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONSULTA L'AVVISO ALLEGATO O CHIAMA L'UFFICIO ANAGRAFE COMUNALE (tel. 0364 779400)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
22 May 2023